CNT Nautica Servizi

Costruiamo barche su misura, senza stampi o modelli di serie, un pezzo unico per chi vuole navigare e godersi il mare in tutte le stagioni

Scopri di piùContattaci

CHI SIAMO

CNT Nautica Servizi, un marchio nuovo con radici profonde.
Barche fatte per andare in mare, in massima sicurezza, progettate per chi vuole navigare e godersi il mare in tutte le stagioni.
Barche progettate dalla ModernWoodenBoats studio che ha fornito modelli di carene alle piu’ affermate aziende di yachts sia a vela che a motore, con linee classiche a volte old fashon come il nostro LB 40.
Costruiamo barche esclusivamente su ordine del cliente il quale avra’ a disposizione una nutrita serie di piani di costruzione di carene dai 12 ai 15 metri di lunghezza da cui partire con la propria personalizzazione fin dalle prime fasi di progettazione.
Costruiamo senza stampi o modelli di serie; ogni barca sarà un pezzo unico, un oggetto prezioso con un’anima dettata dall’esperienza di quarant’anni sul mare dei soci fondatori.

I MATERIALI

Amiamo le tradizioni, le nostre tradizioni consapevoli di eccellenze passate nell’ambito della nautica sia da diporto che professionale. Costruiamo ed installiamo a bordo materiali ed apparati di produzione nazionale, spesso provenienti dal nostro Meridione come i motori che spingono le nostre creazioni, gli FNM, motori potenti ed affidabili fatti proprio per chi porta le nostre barche, per chi vuole navigare in sicurezza con grande attenzione al consumo e all’ambiente.

I legni che proponiamo sono, indipendentemente dalla loro provenienza, stagionati e trattati in Italia, e sono selezionati dopo accurato studio progettuale per il fasciame, per i correnti strutturali e e per gli allestimenti interni.

MODELLI DI BASE

Tutti i modelli di base creati dalla CNT Nautica Servizi

CNT 24 MAS

LB 34 CR o FB

LB 40

LB 50

CNT Sofia

LB 40

Il nostro punto di partenza è stato il prototipo LB40, un 12 metri con carena planante lenta dalla linea classica ed elegante caratterizzato dal dritto di prua quasi verticale. Progettato per navigazioni di medio raggio tenendo conto di mare anche formato da affrontare in sicurezza con le sue murate alte e baricentro basso.

Il Vano motori ampio e spazioso imbarca due FNM modello 42 da 2 x 350 HP che consentono alla barca di planare e di sostenersi ad una velocità di crociera di 14 – 16 nodi con punte massime di 22 nodi. I motori sono controllati elettronicamente così come gli invertitori montati. Consumi ridotti (ca 50 lt ora) e grande autonomia dettata dalla capacita dei serbatoi (750lt X 2). Il sistema di governo con doppi comandi è preciso e funzionale. Le manovre in porto sono facilitate dall’elica di prora.
Gli allestimenti interni sono curati e con soluzioni innovative degli spazi che consentono un ottimo stivaggio e vita all’interno confortevole con due cabine con quattro posti letto più divano letto in dinette per totali sei posti letto. Ampio bagno con box doccia separata. Proponiamo allestimenti interni in ciliegio, mogano e rovere nelle varie aree interne e in pozzetto.

LB 40 è dotato di un sistema di comando e controllo piattaforma che consente di verificare i principali parametri dell’imbarcazione con possibilità digitale di aprire e chiudere valvole, pompe, impianti di alimentazione ed un sistema di controllo per la navigazione che lavora in parallelo con i classici navigatori cmap e Radar. Questo sistema consente non solo al timoniere ma a tutti gli ospiti a bordo di avere una situazione generale della navigazione in corso. Infine sul cruscotto del timoniere vengono riportati i principali parametri della navigazione in corso con particolare riferimento sul prossimo punto di accostata o di arrivo con un sistema che aiuta il timoniere stesso a tenersi in rotta.
Questi sistemi sono proprietari ed esclusivi per l’LB40 e disponibili nell’allestimento delle altre imbarcazioni della CNT.

TECNICHE DI COSTRUZIONE

Gli scafi delle barche le costruiamo con sistemi moderni utilizzando sempre il legno tradizionale ed inseparabile dal concetto stesso di barca e con resine oggi a disposizione come il sistema epossidico. Nella costruzione Stripe Planking Composito, il modello a perdere che da la forma allo scafo è costituito da un certo numero di sezioni per madiere dette Seste che vengono fasciate con una serie di tavole opportunamente dimensionate e preparate per tutta la lunghezza dello scafo ed incollate l’una su l’alta fino a completare il fascame dando forma al nostro scafo. Il sistema di costruzione è detto composito poiché poi, si passa alla fase di rivestimento completo esterno ed interno con fogli di vetroresina imbevuti della stessa resina epossidica (processo di laminazione) che porta una volta asciutta ad una struttura estremamente resistente che racchiude un’anima di legno che da elasticità alla struttura stessa.
Le strutture portanti, chiglia, selle motore interne ed esterne, correnti di fondo, di spigolo e di murata fino alla cinta sono di robusto massello di okoume e la barca è dotata di nove paratie che vanno ad incastrarsi e resinate alle suddette strutture portanti.
Infine tutte le strutture portanti e le fiancate sono poi rivestite internamente con pannellati del legno prescelto per l’allestimento interno.

Ultime novità dal cantiere